Maria Biosa
FORMAZIONE: Nata in Sardegna, inizia a studiare danza all’età di quattro anni e approfondisce lo studio di danza classica e contemporanea al “Liceo Coreutico Azuni” di Sassari. Qui ha la prima esperienza lavorativa come ballerina per la produzione dell’opera lirica “Turandot”.
Dopo aver completato gli studi liceali si trasferisce a Milano per intraprendere un percorso professionale di danza contemporanea al “M.A.S. Music, Arts & Show”, dove si diploma nel 2023. Qui inizia a studiare tecnica Graham con Giulia D’Antoni, appassionandosi ad essa. Ciò la porta a frequentare un Summer Intensive di tre settimane alla “Martha Graham School” di New York.
Parallelamente agli studi accademici frequenta un corso di formazione professionale per insegnanti “ACSI d.e.e”, diventando istruttore certificato di primo livello per la propedeutica della danza classica. Recentemente ha frequentato il corso di formazione del metodo “PBT” (Progressive Ballet Technique) di cui ora è insegnante certificata. Inoltre da due anni partecipa ai Summer Intensive dell’organizzazione “Graham For Europe”, con formazione dedicata agli insegnanti e approfondimenti pedagogici. Nell’anno accademico 2024/2025 ha insegnato tecnica Graham presso il “M.A.S. Music, Arts & Show” e “Scuola28” (facente parte di Orsolina28) dove attualmente insegna ancora.
Come ballerina si esibisce con la compagnia di danza contemporanea “Déjà Donné” (in collaborazione con “MAS Company”) per gli spettacoli “TRE/14” (marzo 2025) e “RAVEL.suite” (maggio 2023 al Teatro degli Arcimboldi di Milano), entrambi con coreografie e direzione artistica di Virginia Spallarossa. Inoltre a maggio 2023 entra a far parte del cast di “Miraculous – The Musical Show”, musical di produzione internazionale.