Corinna Zambon
FORMAZIONE: Nasce a Venezia dove inizia a studiare danza classica con i maestri Iride Sauri e Giuseppe Carbone. Durante i primi anni di studio si perfeziona con stage estivi all’ Accademia di Rossella Hightower a Cannes e della Royal Ballet School a Londra.
Nel 1992 entra nella Scuola di ballo del Teatro alla Scala dove studia prima con Loreta Alexandrescu e poi con Margarita Smirnova. Si diploma quattro anni più tardi, nel giugno del 1996. Nella stagione 96/97 lavora nel Ballet National de Marseille diretto da Roland Petit, portando in scena tutti i suoi maggiori titoli, da Coppelia a Pink Floyd Ballet.
Nell’agosto del 1997 entra a far parte del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala di Milano dove nel 2000 vince il concorso internazionale per ballerine di fila, entrando così stabilmente nell’ organico del Teatro.
Nel corso della sua carriera partecipa a tutte le produzioni del Teatro alla Scala portando in scena i grandi titoli del repertorio classico. Lavora anche con grandi coreografi contemporanei come William Forsythe, Angelin Preljocaj, Mauro Bigonzetti e Aleksej Ratmanskij, Heinz Spoerli. Con il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala partecipa alle numerose tournée che la portano sui palcoscenici dei teatri più importanti della scena internazionale.